Ricorso al Capo dello Stato - Terza Corsia A13

11 agosto 2018

Articolo tratto da "Rete veneta News" del 09/08/2018

"Lo avevano promesso, lo hanno fatto. Cittadini e comitati contrari alla terza corsia dell'autostrada A13 nel tratto Padova Sud-Monselice hanno depositato un ricorso straordinario contro l'opera al Capo dello Stato Sergio Mattarella. L'atto chiama in causa i ministeri dell'ambiente, del turismo, dei traposrti, delle Finanze, dell'interno, la regione Veneto e la Società Autostrade per l'italia e chiede l'annullamento, previa sospensione, della Valutazione di impatto ambientale dell'opera che esproprierà 400 cittadini, tra questi ben 223 aziende agricole nei territori di Albignasego, Maserà, Due Carrare, Pernumia e Monselice. I promotori del ricorso sono i comitati popolare lasciateci respirare, il no terza corsia a13 padovsa monselice, l'associazione la vespa di battaglia terme, più una gran parte dei potenziali espropriati. Il ricorso è stato redatto dall'avvocato Eva Vigato e dal prof. Erasmo Venosi,docente all'Università Roma 3 e già componente della commissione trasporti del Ministero. L'allargamento della a13 costringerebbe alla chiusura come detto decine di aziende agricole, in particolare orticole e vitivinicole; inoltre i comitati ritengono che l'opera sia inutile, dannosa, che peggiorerà le condizioni di salute dei residenti, aumenterà traffico, smog e consumo di suolo, e rischio idrogeologico. Invece, l'attuale A13 andrebbe rimodernata e si dovrebbero promuovere forme alternative di trasporto di merci e persone lungo l'asse padova rovigo. I comitati ricordano che parallela al tratto veneto della A13 esist anche la A31 Valdastico Sud che collega vicenza con Rovigo"

Qui il link

Archivio news

 

News dello studio

mag24

24/05/2024

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Riportiamo qui la decisone del Tar Veneto che ha accolto il ricorso di un cittadino nigeriano avverso il provvedimento di irricevibilità della Questura competente della sua domanda di conversione

mag3

03/05/2024

Status Costa d'Avoiro_Tratta

Status Costa d'Avoiro_Tratta

Il Tirbunale di Venezia riconosce lo status di rifugiata ad una richiedente ivoriana; interessante l'analisi delle carenze della Costa d'Avorio in puno di tutela di persone vulnerabili In particolare,

ott30

30/10/2023

Il coraggio di una donna.Status di rifugiato_tratta_Nigeria

Il coraggio di una donna.Status di rifugiato_tratta_Nigeria

Con questo decreto il Tribunale di Venezia ha riconosciuto lo status di rifugiata ad una donna nigeriana vittima di tratta. La richiedente aveva inizialmente fornito una versione della propria storia

News Giuridiche

giu1

01/06/2024

Detenzione carceraria o domiciliare: l’importanza della salute mentale del condannato

Il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali

mag31

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione