Diritto all'accoglienza: innovativa pronuncia del Tribunale di Venezia

22 aprile 2018

Volentieri pubblichiamo l'ordinanza del Tribunale di Venezia, Giudice Dottor Doro, n. 1623/2018 del 20 aprile 2018

L'importante risultato ottenuto è che, nel vigore dell’art. 19 del D. Lgs. n. 150/2011, il richiedente protezione internazionale ha diritto ad essere reintegrato nel circuito dell'accoglienza (così superando la prassi introdotta con la Circolare Ministeriale n. 2255/2015), sino all'esito del ricorso in Cassazione.

- Non è corretto, dunque, né quanto affermato dalla circolare n. 2255/2015 del Ministero dell’Interno, non essendo necessario che il ricorrente presentasse una istanza ad hoc di sospensione della pronuncia appellata, né il richiamo alla ordinanza n. 16625/2017 della Corte di Cassazione, che non afferma che l’effetto sospensivo ex lege durerebbe fino alla conclusione del grado d’appello.

- nel vigore dell’art. 19 del D. Lgs. n. 150/2011, l’effetto sospensivo ricollegato dalla normativa statale alla proposizione del ricorso avverso il diniego di protezione internazionale perdura per tutta la durata del procedimento giurisdizionale, anche in appello e in cassazione, e fino al passaggio in giudicato della decisione su tale ricorso (Cass. n. 18737/2017).

-la ratio delle misure di accoglienza non è quella di prevenire il rimpatrio ma di assicurare al richiedente asilo una idonea sistemazione sul territorio nazionale per tutto il tempo in cui è in attesa della decisione sulla sua domanda di riconoscimento della protezione internazionale e non può essere espulso: ed è proprio tale utilità che il ricorrente aspira ad ottenere in via urgente, in quanto il pericolo di rimpatrio è già escluso dall’effetto sospensivo automatico che la legge ricollega alla proposizione del ricorso.

Ringraziamo l'Avv. Francesco Maracino per il prezioso e fondamentale lavoro giuridico svolto.

http://www.meltingpot.org/L-accoglienza-dei-richiedenti-asilo-deve-essere-garantita.html#.Wt8oe8iFPcc

 

Archivio news

 

News dello studio

apr23

23/04/2025

Tribunale di Roma condanna MAECI al rilascio del visto_Pakistan

Tribunale di Roma condanna MAECI al rilascio del visto_Pakistan

Con questo decreto inaudita altera parte il Tribunale di Roma, Sez. XIII Immigrazione, in persona della Giudice dott.ssa Maria Carmela Magarò, ha ordinato al Ministero degli Affari Esteri

ago30

30/08/2024

Status Liberia: gli indici di tratta

Status Liberia: gli indici di tratta

Pubblico la decisione del Tribunale di Venezia che riconosce lo status di rifugiata ad una cittadina della Liberia Il Tribunale ritiene superabili i dubbi rilevati dalla Commissione Territoriale, considerandoli

mag24

24/05/2024

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Riportiamo qui la decisone del Tar Veneto che ha accolto il ricorso di un cittadino nigeriano avverso il provvedimento di irricevibilità della Questura competente della sua domanda di conversione

News Giuridiche

lug9

09/07/2025

Dipendenti, vita privata e procedimenti disciplinari

Il Garante Privacy sanziona Autostrade

lug9

09/07/2025

Decreto Sicurezza: c’è il rischio di incostituzionalità

Per l’Ufficio del Massimario della Cassazione

lug9

09/07/2025

Vietato l’anticipo della quota di TFR in busta paga

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003011176"