Lesioni del lavoratore Assoluzione del costruttore

07 maggio 2021

Pubblichiamo la sentenza del Tribunale di Bergamo di assoluzione del costruttore dalla responsabilità, a titolo di cooperazione colposa, nel reato di lesioni personali del lavoratore; di seguito i due principali principi di diritto

- la responsabilità del datore di lavoro il quale introduca nell'azienda e metta a disposizione del lavoratore una macchina che, per vizi di costruzione, possa essere fonte di danno per le persone non è esclusa dal mero fatto che sussista una marchiatura di conformità CEE nonché un affidamento sulla notorietà o la competenza tecnica del costruttore (sul punto, ex multis, Sez. 4, Sentenza n. 11445 del 2013) tanto più nei casi, come quello di specie, ove il vizio, lungi dal potersi ritenere occulto, età palese ed immediatamente percepibile.

- è principio ricevuto quello secondo cui è obbligo del datore di lavoro, quale titolare della posizione di garanzia, prevenire il concretizzarsi di rischi riguardanti la verificazione anche di eventi
rari la cui reahzzazione non sia però ignota all'esperienza e alla conoscenza della scienza tecnica e, una
volta individuato il rischio, predisporre le misure precauzionali e procedimentali per impedire l'evento
(così Cass. Sez. 4 - , Sentenza n. 27186 del 10/01/2019).

Qui la sentenza

Archivio news

 

News dello studio

apr23

23/04/2025

Tribunale di Roma condanna MAECI al rilascio del visto_Pakistan

Tribunale di Roma condanna MAECI al rilascio del visto_Pakistan

Con questo decreto inaudita altera parte il Tribunale di Roma, Sez. XIII Immigrazione, in persona della Giudice dott.ssa Maria Carmela Magarò, ha ordinato al Ministero degli Affari Esteri

ago30

30/08/2024

Status Liberia: gli indici di tratta

Status Liberia: gli indici di tratta

Pubblico la decisione del Tribunale di Venezia che riconosce lo status di rifugiata ad una cittadina della Liberia Il Tribunale ritiene superabili i dubbi rilevati dalla Commissione Territoriale, considerandoli

mag24

24/05/2024

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Riportiamo qui la decisone del Tar Veneto che ha accolto il ricorso di un cittadino nigeriano avverso il provvedimento di irricevibilità della Questura competente della sua domanda di conversione

News Giuridiche

lug1

01/07/2025

Tribunale online, al via la seconda fase di sperimentazione

Da oggi (1° luglio) nuove funzionalità.

lug1

01/07/2025

Cassa Forense, sostegno alla genitorialità: 2000 euro entro il 15 luglio

Il Bando n. 14/2025 introduce notevoli