Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Prova testimoniale inutilizzabile se manca l'avviso all'imputato di reato collegato
Il mancato avvertimento di cui all’art. 64, comma 3, lett. c), c.p.p., all’imputato di reato collegato o connesso a quello per cui si Leggi tutto
Il decorso ex novo dei termini massimi di custodia cautelare
La decorrenza del termine di fase, nelle ipotesi in cui sia disposto dal giudice d’appello l’annullamento della sentenza impugnata che Leggi tutto
La Cassazione fa il punto sulle condizioni per la lecita coltivazione della canapa
Ai sensi dell’art. 2 l. n. 246/2016, la coltivazione della canapa è lecita se si tratta di una delle varietà ammesse iscritte Leggi tutto
Ruba nel ristorante durante l'orario di chiusura. Escluso il furto in privata dimora
Rientrano nella nozione di privata dimora ex all’art. 624-bis, comma 1, c.p. solo i luoghi ove, non essendo aperti al pubblico né accessibili Leggi tutto
Il suo cane aggredì una donna: con un assegno e una lettera di scuse il reato è estinto
A fronte di una sentenza di proscioglimento dell’imputato per condotta riparatoria, gli Ermellini escludono la possibilità per la parte Leggi tutto
Sanzione raddoppiata per il conducente ubriaco che esce di strada e urta il guard-rail
Rientrano nella nozione di incidente stradale sia l’uscita di strada del veicolo sia l’urto contro il guard-rail, dato che ciò Leggi tutto
Guida in stato di ebbrezza: valido l'avviso della facoltà di assistenza tecnica da parte del personale sanitario
In tema di accertamento dello stato di ebbrezza, sussiste l’obbligo di avvertire l’interessato della facoltà di avvalersi di un Leggi tutto
Valida la notifica del decreto di citazione a giudizio nelle mani della moglie dell'imputato
Sono sottratte alla valutazione del giudice di merito le attestazioni concernenti i fatti compiuti dall’ufficiale notificatore, potendo al Leggi tutto
Uno ruba l'auto e l'altro fa da palo: è reato aggravato anche se la vittima non percepisce la presenza di più soggetti
Nella specie, un soggetto è intento a rubare un’auto mentre il complice fa da «palo». Data la simultanea presenza di più Leggi tutto
Manifesto contro le forze dell'ordine: legittimo il DASPO
L’episodio incriminato risale al febbraio del 2018 e si è verificato a Roma, a pochi metri dallo stadio Olimpico. All’epoca un Leggi tutto
Da Palazzo Chigi misure sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi
Il Consiglio dei Ministri si è riunito martedì 19 febbraio e ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo che introduce Leggi tutto
È necessario specificare i luoghi oggetto del divieto di avvicinamento?
Gli Ermellini rispondono negativamente: la generica indicazione dei luoghi frequentati dalla persona offesa non comporta l’illegittimità Leggi tutto
Sottrae la merce dai banchi del supermercato ma viene sorpreso subito dopo le casse: è rapina tentata
Un individuo sottrae della merce all’interno del supermercato e, al suonare dei dispositivi antitaccheggio oltre le barriere delle casse, viene Leggi tutto
Punibilità dell'indebita compensazione da parte del datore di lavoro di crediti per malattia e assegni familiari mai anticipati
Nella fattispecie di cui all’art. 316-ter c.p. «deve essere inquadrata la condotta del datore di lavoro che, mediante la fittizia esposizione Leggi tutto
L'appello cautelare avverso il provvedimento che respinge l'istanza di revoca del sequestro preventivo
È inammissibile l’appello cautelare proposto contro il provvedimento che respinge la richiesta di revoca del sequestro preventivo del Leggi tutto
Due figli piccoli e il terzo in arrivo non giustificano l'occupazione della casa popolare
Confermata la condanna per un uomo e una donna incinta, ritenuti colpevoli di avere illegittimamente preso possesso di un appartamento di proprietà Leggi tutto
Omicidio stradale al vaglio della Consulta: revoca della patente solo in caso di ebbrezza o droga
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 222 c.d.s. nella parte in cui prevede l’automatica Leggi tutto
A quasi 3 anni dall'entrata in vigore, inferto il primo colpo di incostituzionalità alla legge sull'omicidio stradale
Come si ricorderà, il 25 marzo 2016 è entrata in vigore la L. n. 41/2016 che, nata sotto l’egida di due voti di fiducia, ha recato Leggi tutto
Sospensione dell'ordine di carcerazione e poteri del giudice dell'esecuzione
Non è consentito al giudice dell’esecuzione annullare o revocare l’ordine di esecuzione, emesso dal PM senza il contestuale provvedimento Leggi tutto
La Cassazione sul diritto di critica: un interessante richiamo alla giurisprudenza CEDU
La sussistenza della scriminante del diritto di critica presuppone la manifestazione di espressioni oggettivamente lesive dell'altrui reputazione, Leggi tutto
Le presunzioni legali previste in ambito tributario sono meri indizi nel processo penale
Le presunzioni legali previste da norme tributarie non possono costituire da sé fonte di prova della commissione dei reati di cui al d.lgs. Leggi tutto
Necessaria la rinnovazione dibattimentale per ribaltare la pronuncia di primo grado
Nel caso di specie, a fronte dell’appello della parte civile, i Giudici del riesame, rivalutando le dichiarazioni rese in primo grado dallo Leggi tutto
Decreto di perquisizione troppo generico: le monete d'oro sequestrate vanno restituite
Un uomo indagato per riciclaggio e contrabbando si era visto sequestrare diverse monete d’oro rinvenute dalla polizia giudiziaria nella sua Leggi tutto
Gratta e vinci fortunato ma rubato
Nessuna via d’uscita per moglie e marito, beccati a tentare di incassare un biglietto sottratto a una tabaccheria. Significativa anche la circostanza Leggi tutto
Teste regolarmente citato per il dibattimento si rende irreperibile per paura come si procede?
Per l’operatività del divieto di provare la colpevolezza dell’imputato sulla base delle dichiarazioni rese da chi si è Leggi tutto
Cappellini, borse e occhiali contraffatti: inevitabile la condanna per ricettazione
Gli Ermellini confermano la condanna di un imputato trovato in possesso di diversi articoli destinati alla vendita, indubbiamente reperiti illecitamente Leggi tutto
La decorrenza del termine entro cui il datore può regolarizzare l'omesso versamento delle ritenute
Il termine di 3 mesi entro cui il datore di lavoro può procedere alla regolarizzazione del mancato versamento delle ritenute sulle retribuzioni Leggi tutto
Guida in stato di ebbrezza: il fatto particolarmente lieve esclude la confisca del veicolo
Vittoria per un ciclista che può avere indietro la bici con cui aveva girovagato in preda ai fumi dell’alcool. Per i giudici è Leggi tutto
Restituzione nel termine per impugnare la sentenza contumaciale: non basta dedurre l'inidoneità del domicilio eletto
Ai fini della restituzione nel termine per impugnare la sentenza contumaciale, poiché essere consapevole di eleggere un domicilio inidoneo Leggi tutto
'Licenziati. Se rimani, non ti lascerò andare in bagno': condannato il datore di lavoro
Vittoria per la dipendente di una casa di riposo. Evidente per i Giudici la gravità del comportamento tenuto dal titolare della struttura: Leggi tutto
La nomina dell'avvocato di fiducia per l'ammissione al gratuito patrocinio vale anche per il giudizio principale
In virtù dell’art. 161 c.p.p., la nomina del difensore di fiducia con contestuale elezione di domicilio presso il suo studio nell’ambito Leggi tutto
L'applicabilità della pena accessoria nel reato di atti sessuali con un minorenne
In materia di pene accessorie, l’art. 609-nonies, comma 2, c.p. prevede che alla condanna o all’applicazione della pena su richiesta Leggi tutto
Ubriaco alla guida: è necessario accertare il nesso causale tra la condotta e il sinistro
In tema di sinistri stradali provocati da guida in stato di ebbrezza, ai fini della configurabilità dell’aggravante di cui all’art. Leggi tutto
RASSEGNA DELLE SEZIONI PENALI DELLA CASSAZIONE
Leggi tutto
Misure alternative alla detenzione: le forme (non sacramentali) per l'elezione di domicilio
L'istanza di ammissione a misura alternativa alla detenzione deve essere corredata «della dichiarazione o della elezione di domicilio». Leggi tutto
L'imputato si trasferisce e non ritira la notifica del decreto penale di condanna ma ha nominato un difensore di fiducia
Non può essere accolta un’istanza di restituzione in termini se la notifica è avvenuta presso il difensore di fiducia e non sia Leggi tutto
Periodo feriale e deposito dei provvedimenti giudiziari: applicabile la sospensione dei termini?
I termini per la redazione ed il deposito della sentenza non sono soggetti a sospensione nel periodo feriale. Leggi tutto
Revoca dell'affidamento in prova: calcolo della pena residua 'senza automatismi'
In caso di revoca della misura dell’affidamento in prova, il giudice – lungi dall’operare tramite meri automatismi – deve Leggi tutto
Il reato di guida senza patente fa lo slalom tra le norme
Per incorrere nella sanzione penale non basta circolare senza aver conseguito la patente di guida. Occorre almeno reiterare la condotta nel biennio Leggi tutto
Punito chi non fornisce documenti all'Ispettorato del lavoro solo se questo agisce come autorità di vigilanza amministrativa
L’art. 4, comma 7, l. n. 628/1961 punisce coloro che, chiamati dall’Ispettorato del lavoro alla fornitura di notizie, non le inviino Leggi tutto
Cambia il GUP nell'abbreviato condizionato: se non si rinnovano gli atti la sentenza è nulla
Il principio di immutabilità della persona del giudice di applica anche nel giudizio abbreviato condizionato, trattandosi di un principio Leggi tutto
Illecito estinto per messa alla prova positiva. Il problema della trasmissione degli atti al Prefetto
Il Tribunale dichiara di non doversi procedere poiché il reato di guida in stato di ebbrezza è estinto per esito positivo della messa Leggi tutto
Pistola giocattolo senza il tappo rosso utilizzata in una rapina: il reato è aggravato
L’uso o il porto di un’arma giocattolo priva dei relativi dispositivi di identificazione assume rilevanza penale laddove venga impiegata Leggi tutto
La lesione del diritto reale come elemento essenziale dell'appropriazione indebita
Essenza del reato di appropriazione indebita, ai sensi dell’art. 646 c.p., è la lesione del diritto di proprietà o di altro diritto Leggi tutto
Nessuna liquidazione delle spese alla parte civile assente nel giudizio d'appello, anche in caso di condanna
Il principio di immanenza della costituzione di parte civile ex art. 76 c.p.p. – ai sensi del quale la rituale costituzione di parte civile Leggi tutto
Messaggi offensivi sul cellulare: le risposte a tono del destinatario escludono il reato
Cadono definitivamente le accuse nei confronti di una donna, ritenuta colpevole invece in Tribunale. Decisiva è la sottolineatura della reciprocità Leggi tutto
Il report della Transparency International Italia sulla corruzione
Sul sito del Ministero della Giustizia è stato pubblicato il report di Transparency International Italia (associazione contro la corruzione) Leggi tutto
Maltratta la madre e la sottopone a condotte lesive: escluso il nesso teleologico
Non è configurabile l’aggravante di cui all’art. 61, n. 2, c.p. se il reato di lesioni personali lievi sia commesso in concomitanza Leggi tutto
Offese e minacce al Pubblico Ufficiale nell'infermeria della casa circondariale: è oltraggio o ingiuria?
Ai fini della configurabilità del delitto di oltraggio a Pubblico Ufficiale, gli ambienti penitenziari non ricadono nella definizione di «luogo Leggi tutto
Termine per impugnare l'ordinanza di custodia cautelare per il soggetto non ancora dichiarato latitante
Ai sensi dell’art. 309, comma 1, c.p.p. il termine per impugnare l’ordinanza di custodia cautelare in carcere decorre dall’esecuzione Leggi tutto
Colpisce un cagnolino con un calcio: condannato
A inchiodare l’uomo è il racconto fatto dalla donna che portava a spasso il quadrupede. Evidente per i Giudici l’assurda crudeltà Leggi tutto
Prima le offrono soldi per un rapporto sessuale, poi la violentano: dissenso comprensibile nonostante la differenza linguistica
Condanna definitiva per gli imputati, originari del Pakistan, che di notte hanno avvicinato una ragazza, prima provando a convincerla a fare sesso Leggi tutto
Il sottoposto a misura di prevenzione personale sprovvisto di patente non commette reato se sorpreso alla guida di un ciclomotore
Nel caso di guida di un ciclomotore, senza patente, o dopo che la patente sia stata negata, sospesa o revocata, non è punibile, ai sensi dell’art.73 Leggi tutto
Mancata partecipazione consapevole e volontaria: le Sezioni Unite faranno chiarezza
Le Sezioni Unite decideranno se l’obbligo di notificare l’estratto contumaciale ad esito di sentenza resa nel giudizio abbreviato sia Leggi tutto
Gli Ermellini ancora sul reato di furto in abitazione e sulla nozione di privata dimora
Il concetto di privata dimora è delineato dalla giurisprudenza in relazione all’utilizzazione del luogo di manifestazione della vita Leggi tutto
Causalità della colpa e circolazione stradale
In tema di colpa stradale, il giudizio di responsabilità va individualizzato e personalizzato sulla base degli elementi del fatto: opera, Leggi tutto
Quando il mutamento di destinazione d'uso di un immobile è penalmente rilevante
La destinazione d’uso è un elemento che qualifica la connotazione del bene immobile e risponde a scopi di interesse pubblico, di pianificazione Leggi tutto
Omicidio stradale: revoca o sospensione della patente di guida?
In riferimento all’art. 222 del c.d.s., come modificato con la novella del 2016, i contenuti normativi del secondo e del terzo periodo del Leggi tutto
Confermato il reato di maltrattamenti in famiglia anche se la persona offesa non è più convivente
È configurabile il reato di maltrattamenti in famiglia anche in danno della persona non convivente o non più convivente con l’agente, Leggi tutto
Falsificazione della firma e clausola di non trasferibilità dell'assegno
In tema di falsità in scrittura privata, la falsità commessa sull’assegno bancario munito della clausola di non trasferibilità Leggi tutto
ott25
25/10/2018
Decreto Sicurezza: i profili penalistici
Pubblichiamo l'analisi di Giulia Mentasti sui profili penalistici del Decreto Legge 4 ottobre 2018 n. 113, entrato in vigore il 5 ottobre 2018, in attesa della conversione in legge. Qui il
ago26
26/08/2018
Sul Caso Diciotti2 l’Italia alla deriva
“Un approfondimento sulla vicenda della nave Diciotti di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere” tratto dal sito Progetto Melting pot Europa Qui l’articolo e
ago11
11/08/2018
Ricorso al Capo dello Stato - Terza Corsia A13
Articolo tratto da "Rete veneta News" del 09/08/2018 "Lo avevano promesso, lo hanno fatto. Cittadini e comitati contrari alla terza corsia dell'autostrada A13 nel tratto Padova Sud-Monselice hanno depositato
feb21
21/02/2019
Niente tenuità per chi costruisce senza permesso una struttura in cemento di 100 mq
Reati edilizi
feb20
20/02/2019
Codice della Crisi d’impresa: la tutela degli acquirenti di immobili da costruire
Riforma Crisi d’impresa
feb19
19/02/2019
L’intelligenza artificiale può sostituire la professione legale?
Dibattiti