Ricorso al Capo dello Stato - Terza Corsia A13

11 agosto 2018

Articolo tratto da "Rete veneta News" del 09/08/2018

"Lo avevano promesso, lo hanno fatto. Cittadini e comitati contrari alla terza corsia dell'autostrada A13 nel tratto Padova Sud-Monselice hanno depositato un ricorso straordinario contro l'opera al Capo dello Stato Sergio Mattarella. L'atto chiama in causa i ministeri dell'ambiente, del turismo, dei traposrti, delle Finanze, dell'interno, la regione Veneto e la Società Autostrade per l'italia e chiede l'annullamento, previa sospensione, della Valutazione di impatto ambientale dell'opera che esproprierà 400 cittadini, tra questi ben 223 aziende agricole nei territori di Albignasego, Maserà, Due Carrare, Pernumia e Monselice. I promotori del ricorso sono i comitati popolare lasciateci respirare, il no terza corsia a13 padovsa monselice, l'associazione la vespa di battaglia terme, più una gran parte dei potenziali espropriati. Il ricorso è stato redatto dall'avvocato Eva Vigato e dal prof. Erasmo Venosi,docente all'Università Roma 3 e già componente della commissione trasporti del Ministero. L'allargamento della a13 costringerebbe alla chiusura come detto decine di aziende agricole, in particolare orticole e vitivinicole; inoltre i comitati ritengono che l'opera sia inutile, dannosa, che peggiorerà le condizioni di salute dei residenti, aumenterà traffico, smog e consumo di suolo, e rischio idrogeologico. Invece, l'attuale A13 andrebbe rimodernata e si dovrebbero promuovere forme alternative di trasporto di merci e persone lungo l'asse padova rovigo. I comitati ricordano che parallela al tratto veneto della A13 esist anche la A31 Valdastico Sud che collega vicenza con Rovigo"

Qui il link

Archivio news

 

News dello studio

apr23

23/04/2025

Tribunale di Roma condanna MAECI al rilascio del visto_Pakistan

Tribunale di Roma condanna MAECI al rilascio del visto_Pakistan

Con questo decreto inaudita altera parte il Tribunale di Roma, Sez. XIII Immigrazione, in persona della Giudice dott.ssa Maria Carmela Magarò, ha ordinato al Ministero degli Affari Esteri

ago30

30/08/2024

Status Liberia: gli indici di tratta

Status Liberia: gli indici di tratta

Pubblico la decisione del Tribunale di Venezia che riconosce lo status di rifugiata ad una cittadina della Liberia Il Tribunale ritiene superabili i dubbi rilevati dalla Commissione Territoriale, considerandoli

mag24

24/05/2024

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Riportiamo qui la decisone del Tar Veneto che ha accolto il ricorso di un cittadino nigeriano avverso il provvedimento di irricevibilità della Questura competente della sua domanda di conversione

News Giuridiche

lug19

19/07/2025

Il reato di ''rivolta all’interno di un istituto penitenziario''

Un’alternativa lettura garantista della

lug18

18/07/2025

Condominio e decoro: il regolamento contrattuale può vietare opere modificatrici

Legittimo il divieto di apportare modifiche

lug18

18/07/2025

Avvocati, quando la sfida è la guerra o la pandemia

Il ruolo dei professionisti legali nelle